++ L’ARTICOLO SI RIFERISCE AD UNA NORMALE STAGIONE ESTIVA – PER LE INFORMAZIONI RIGUARDANTI IL TURISMO DURANTE L’EMERGENZA COVID-19 SI PREGA DI FARE RIFERIMENTO AL PIÙ RECENTE E RELATIVO ARTICOLO ++
Con l’arrivo del nuovo anno iniziano i primi progetti e programmi per l’estate 2020. Come sempre, Mykonos è una delle mete più ambite da parte della popolazione italiana. Chi in cerca di mare e relax, chi di puro divertimento e chi invece vuole trascorrere il proprio tempo tra attività ed escursioni, Mykonos risulta sempre un’isola in grado di offrire davvero tutto per il vostro benessere e piacere.
Con il passare degli anni la meta è sempre più in voga, per questo per organizzarvi al meglio abbiamo deciso di (ri)proporvi qualche consiglio utile per il vostro soggiorno a Mykonos:
- Quando andare a Mykonos?
Ovviamente bisogna decidere innanzitutto quando. Questo dipende dal tipo di vacanza che cercate. L’isola e le sue strutture sono pienamente attive da maggio a settembre (anche ottobre). Se cercate pace e tranquillità optate per la bassa stagione (giugno e settembre), dove i prezzi sono più bassi e l’isola è meno affollata. Potrete fare delle bellissime escursioni e dei bagni meravigliosi. Se cercate divertimento e svago non potete che andare a Luglio ed Agosto, dove l’isola pullula di gente che non si ferma fino alle prime luci del mattino. In questo caso preparatevi a prezzi più alti. - Quando prenotare il volo?
Per quanto riguarda i voli aerei (che consigliamo SEMPRE di prenotare prima della scelta dell’alloggio, in quanto gli alloggi hanno un prezzo fisso per ogni periodo dell’anno mentre i voli possono variare anche da un giorno all’altro) vale la regola del “prima prenoto meglio è“. Già adesso, le principali compagnie low cost che collegano l’Italia con l’isola di Mykonos hanno tariffe relativamente convenienti. Come detto la domanda è alta, per il periodo Luglio Agosto sarà difficile trovare prezzi stracciati e da Marzo in poi i prezzi impennano. - Quanto pagare per il volo?
Ovviamente meno si paga meglio è; considerando gli ultimi anni e i prezzi medi qualsiasi combinazione A&R sotto i 100€ risulta un affarone da prendere anche adesso! Dai 100 ai 200 è comunque un ottimo prezzo (soprattutto se prenotato in ritardo). Le principali compagnie low-cost che operano sono: EasyJet, Volotea, Meridiana e Blu Express. Per chi non lo conoscesse: SkyScanner è il modo più veloce per comparare i prezzi dei voli e trovare quello più conveniente - Quando prenotare l’alloggio?
Per l’alloggio invece vige a maggior ragione la regola del “prima prenoto meglio è” in quanto come anticipato i prezzi sono fissi e l’unica variabile è la disponibilità; anzi, spesso e volentieri se c’è tanta richiesta i prezzi aumentano. L’unico caso isolato è quello delle occasioni last minute di case disdette che vengono rimesse sul mercato a prezzi bassissimi, ma si tratta di situazioni imprevedibili, per stare tranquilli consigliamo di prenotare con largo anticipo. - Che alloggio scegliere e quanto pagare?
In questo caso dipende dal budget che avete a disposizione: se preferite un appartamento standard o una villa lussuosa, e soprattutto in quale zona. L’importante è sempre assicurarsi che il prezzo rispecchi la qualità e il servizio offerto. Tante strutture a Mykonos negli ultimi anni si sono rinnovate con lavori di ristrutturazione ed offrono servizi quali wi-fi (fino a pochi anni fa difficilissimo da trovare in casa), aria condizionata, pulizie ed altro. Un buon appartamento dotato di bagno cucina e servizi accessori in periodi di alta stagione può costare intorno ai 60€ a notte a persona (le doppie anche di più). Una villa privata con piscina arriva a superare i 130€ a persona a notte. Queste ultime solitamente hanno lo svantaggio di trovarsi in zone più disparate dell’isola, ma offrono un confort unico per godersi al meglio il soggiorno. Gli hotel invece li consigliamo ad un pubblico più adulto e alle famiglie, in modo tale da potersi godere la vacanza senza troppo stress. - Come muoversi a Mykonos?
Come detto al punto precedente Mykonos bisogna viverla interamente, quindi è necessario avere almeno un mezzo per potersi spostare sull’isola. Ci sentiamo di escludere di vincolarsi ai soli bus pubblici, hanno orari e capienze limitate e risultano scomodi soprattutto per le poche fermate. Escludiamo fortemente anche i quad: lo diciamo da anni, sono molto pericolosi vista la loro poca stabilità ogni anno, purtroppo, assistiamo a numerosi incidenti. La scelta si riduce ad auto e scooter, entrambi con i loro lati positivi e negativi. L’auto è sicuramente più comoda, spaziosa e sicura, ma ha il limite del parcheggio (problema però che si presenta solo per andare al centro di Mykonos Town che essendo zona pedonale vi costringe a parcheggiare lontano). Il motorino, dal suo canto, è sicuramente la soluzione più veloce ed economica, ma la sera con il vento dell’isola può risultare poco sicuro e soprattutto potreste sentire molto freddo. - Quali spiagge visitare?
TUTTE. Sono una più bella dell’altra, trovate qui l’elenco completo e dettagliato! - Cosa fare a Mykonos?
Sicuramente il motivo principale che spinge ad andare a Mykonos è il divertimento. Qui trovate l’elenco dei principale club e qui quello dei beach club che hanno reso l’isola famosa per i suoi aperitivi e party sulla spiaggia.
Per quanto riguarda le escursioni qui trovate un elenco delle più gettonate e da qui se ne possono prenotare alcune. A Mykonos non ci si annoia mai! - Perchè Mykonos e non altri posti?
Perchè Mykonos è l’unico posto al mondo in grado di offrirti tutto! Ma proprio tutto. Il mare è meraviglioso, il divertimento non manca, il cibo è ottimo, le persone dell’isola sono tutti cordiali, un giorno puoi decidere di rilassarti e il giorno dopo puoi sfrenarti a più non posso. Mykonos è per tutte le età, è gay friendly, è internazionale ed è magica. - Come posso curare la Nostalgia di Mykonos al mio rientro?
Ci spiace, per quello stiamo ancora cercando la cura! 🙁
Per qualsiasi ulteriore informazione sull’isola ricorda che puoi contattarci tramite il nostro sito, o scrivendoci a info@mykonositalianteam.com, tramite la nostra pagina facebook o tramite il tasto whatsapp che trovi in basso a destra del sito. Saremo a completa disposizione per darti tutte le ulteriori info di cui hai bisogno e se necessitate supporto nella prenotazione di alloggi.